NEWS TEAM - 28/04/2022
Quanto accaduto con l’emergenza Covid-19 ha condizionato il lavoro e i bilanci delle imprese, già afflitte da anni di crisi dai quali si stava tentando di uscire.
NEWS TEAM - 13/04/2022
Il 26 aprile 2022 sono entrate in vigore, così come previsto dal DPR 235 del 29 dicembre 2021, le nuove norme che regolamentano lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli (S.U.Do.Co).
NEWS TEAM - 13/04/2022
Una nuova forma di contratto o un contratto in formato digitale? Scopriamo opportunità, caratteristiche e limiti dei cosiddetti contratti “intelligenti”
MASSIMILIANO ALBANESE - 31/03/2022
Alcune riflessioni sull'obbligo vaccinale in un articolo firmato da Massimiliano Albanese, managing partner di LexAmp. Nell’era in cui la vaccinazione è divenuta requisito per l’esercizio di molte attività, sorge una lunga serie di dubbi, che sono spesso frutto della non corretta informazione: sciogliere alcuni di essi appare dunque utile.
NEWS TEAM - 22/03/2022
Sottoscrivere un contratto è un passo importante, in quanto con la propria firma le parti si impegnano al rispetto di obblighi reciproci. La sottoscrizione è l’ultimo passo di un percorso fatto di analisi, valutazioni e negoziati, che costituisce il raggiungimento del punto di equilibrio per il perseguimento degli interessi portati dai soggetti coinvolti. Non è raro, tuttavia, che possa sorgere l’esigenza annullare il contratto sottoscritto.
NEWS TEAM - 29/07/2021
Lo scorso 22 luglio 2021 si è tenuta a Milano la cerimonia di consegna dei prestigiosi Le Fonti Awards Italy. Il nostro Studio Legale e Tributario AMP - Albanese Maxia & Partners ha vinto il premio quale Team Legale dell'Anno 2020 - Boutique di eccellenza per il Diritto Commerciale.
NEWS TEAM - 19/07/2021
Lo scorso 24 giugno a Roma un'indimenticabile gran gala per riprendere in grande stile le attività di networking, con un parterre de roi di oltre 200 figure di vertice dell’imprenditoria, delle professioni, delle istituzioni e dell’arte, in occasione del Premio COGNITIO ET VIS.
NEWS TEAM - 19/07/2021
Albanese Maxia & Partners tra i candidati ad un altissimo riconoscimento, che celebra le eccellenze professionali del settore legale. Siamo molto onorati di questa opportunità e davvero felici di poterla condividere con i nostri Clienti, Colleghi ed Amici.
REDAZIONE - 05/03/2021
Breve commento all’ordinanza del 27 gennaio 2021 pronunciata dalla prima sez. civile del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel proc. 9240/2020 r.g.
Redazione - 19/02/2021
Breve commento a Trib. Milano, Sez. I civ., Ord. 10 febbraio 2021 in RG 44578/2020.
MARZIA VALITUTTI - 08/01/2021
Una recente pronuncia del Tribunale di Roma ha comminato una condanna ad 8 anni di reclusione, per una fattispecie molto attenzionata dalla cronaca giudiziaria, a seguito della morte di due giovani ragazze investite da un suv. Una pronuncia che offre spunti di riflessione sul reato di "omicidio stradale" di cui all'art. 589 bis c.p., a quasi cinque anni dalla sua introduzione nel nostro ordinamento.
NEWS TEAM - 17/12/2020
In una breve nota del nostro team editoriale, recentemente pubblicata sulla rivista online curata dal mediatore internazionale Von Der Heyden Real Estate, presentiamo agli stakeholders esteri i benefici per chi trasferisce la propria residenza fiscale in Italia.
MARIO POSTIGLIONE - 14/12/2020
In un recente contributo pubblicato sulla rivista online "I Reati Societari", il tema del possibile uso illecito delle criptovalute quale strumento per il riciclaggio ed un quadro degli strumenti di lotta al fenomeno del c.d. "cyberlaundering".
NEWS TEAM - 22/10/2020
Albanese Maxia & Partners tra i candidati ad un altissimo riconoscimento, che celebra le eccellenze professionali del settore legale. Siamo molto onorati di questa opportunità e davvero felici di poterla condividere con i nostri Clienti, Colleghi ed Amici.
FEDERICO BERGAMINELLI - 19/10/2020
Riproponiamo un recente commento del Prof. Avv. Federico Bergaminelli, sul tema del deepfake: una tecnica basata sull’intelligenza artificiale, che permette di combinare o sovrapporre delle immagini per creare un video, falso ma perfettamente credibile.
FEDERICO BERGAMINELLI - 19/10/2020
Riproponiamo un recente commento dal Presidente dell’Istituto Italiano per l’Anticorruzione, Prof. Avv. Federico Bergaminelli, sul tema dei prevedibili attacchi delle organizzazioni criminali al sistema economico, indebolito dalla crisi legata alla pandemia da Covid19.
MASSIMILIANO ALBANESE - 17/04/2020
Per garantire la “continuità d’impresa” durante l’emergenza sanitaria da Covid19 non basta limitarsi ad aiutare finanziariamente le attività produttive: per questo, il nuovo Decreto c.d. Liquidità prevede anche importanti norme in tema di diritto societario e crisi d’impresa. Alcune di rilevante portata innovativa e con qualche sottaciuta “depenalizzazione di fatto”. Un primo commento, per evidenziarne rischi ed opportunità.
GABRIELE MAXIA - 07/04/2020
Il personale sanitario, schierato in prima linea, combatte per noi tutti un pericoloso nemico: il temibile Covid19. Carenze strutturali ed organizzative, qualche negligenza ed un’elevata dose di stress emotivo possono condurre ad errori ed omissioni che danneggiano i pazienti. Il legislatore pensa ad uno “scudo penale” ma non mancano casi di responsabilità in corso di accertamento. Proviamo ad inquadrare il fenomeno ed a sfatare qualche illusoria prospettiva di facili risarcimenti.
NEWS TEAM - 28/03/2020
Continuiamo a parlare di smart working. Perché una modalità di lavoro, introdotta nel nostro ordinamento già con la Legge 81/2017, è divenuta uno dei principali topic del momento? Le attività produttive chiuse per l’emergenza coronavirus possono proseguire se riorganizzate tramite ricorso al c.d. “lavoro agile”. Vediamo di cosa si tratta.
NEWS TEAM - 25/03/2020
Le misure fiscali a sostegno di famiglie ed imprese, contenute nel Decreto c.d. “Cura Italia”, sono davvero in grado di sostenere l’economia in questo periodo di grave crisi? Ne abbiamo parlato con il Dott. Daniele Criscio, commercialista e Partner of Counsel dello Studio AMP.
FEDERICO BERGAMINELLI - 23/03/2020
Dall’emergenza sanitaria sta velocemente prendendo forma un nuovo scenario per il mondo del lavoro italiano. Lo smartworking rappresenta una rivoluzione dei ritmi e delle logiche di condivisione di tecnologie e spazi, anche quelli più intimi e privati, con il datore di lavoro ed i colleghi. Quali misure di sicurezza attuare, in una rinnovata ottica di protezione dei dati personali? Ecco qualche riflessione sul tema.
GABRIELE MAXIA - 20/03/2020
La sospensione di molte attività commerciali, imposta dal D.P.C.M. dell’11 marzo 2020, ha comportato l’interruzione dei flussi di cassa e la conseguente impossibilità di fare fronte ai costi fissi dell’impresa. In tale situazione, si può legittimamente sospendere il pagamento dei canoni di locazione? E nei casi più problematici, si può risolvere il contratto o si può recedere dalla locazione? Proviamo a rispondere a queste domande.
FRANCESCA RIZZUTO - 18/03/2020
Il Dec. Lgs 14/2019 ha introdotto rilevanti novità nell’ambito della prevenzione e della risoluzione delle crisi aziendali. Una vera rivoluzione nel mondo delle società a responsabilità limitata italiane.
NEWS TEAM - 18/03/2020
Le iniziative dell'APICES per la promozione delle relazioni commerciali tra Italia ed Ecuador: un'interessante occasione da cogliere per le imprese Italiane, con il supporto dello Studio AMP.
FEDERICO BERGAMINELLI - 18/03/2020
Riproponiamo alcune qualificate ed attualissime considerazioni, formulate nel settembre 2019 dal Presidente dell’Istituto Italiano per l’Anticorruzione, Prof. Avv. Federico Bergaminelli, sul tema del pessimo posizionamento dell’Italia nella classifica dell’indice CPI (Corruption Perception Index).
MASSIMILIANO ALBANESE - 18/03/2020
Riproponiamo anche su queste pagine una riflessione, pubblicata nel luglio 2019 dall’Avv. Massimiliano Albanese, in relazione ad un tragico fatto di cronaca nera: l’omicidio di un Carabiniere, avvenuto in quel periodo nella città di Roma.
FEDERICO BERGAMINELLI - 18/03/2020
Riproponiamo alcune qualificate considerazioni, ancora molto attuali, formulate nell’ottobre 2018 dal Presidente dell’Istituto Italiano per l’Anticorruzione, Prof. Avv. Federico Bergaminelli, in relazione ad inchieste giudiziarie di grande risalto mediatico, per fatti di corruzione a carico di magistrati.
NEWS TEAM - 18/03/2020
Parte a Roma l'attività del nuovo Studio Legale e Tributario AMP - Albanese Maxia & Partners.
9:00 – 13:00 / 16.00 - 19-00.
07021 PORTO CERVO
Arzachena, Sassari (I)